Cento anni fa morì il napoletano Fernando De Lucia. Era stato il più famoso tenore del mondo fino a quando il popolo dei melomani non sentì cantare un altro napoletano, Enrico Caruso. Entrambi erano stati scoperti e preparati dal maestro Vincenzo Lombardi e sia l’uno sia l’altro erano stati scritturati dal rappresentante a Napoli della Casa Sonzogno che era Nicola Daspuro. Quest'ultimo fu un giornalista di grande fantasia che, prima di inventare la Funicolare dell’Augusteo e far nascere sulle paludi il quartiere di Fuorigrotta, era stato il creatore del Sindacato dei Corrispondenti nella cui sede era nata l’Emeroteca Tucci. E proprio all’Emeroteca Tucci che martedì 11 marzo è stata inaugurata una mostra su Fernando De Lucia, con un convegno sulla sua figura. L'esposizione sarà visitabile fino ad aprile.
pubblicato il 12 marzo 2025 Torna all'elenco