Periodici

Oltre 10mila titoli fra quotidiani, riviste, annuari e almanacchi, italiani e stranieri, pubblicati sin dal 1648, dei quali una selezione è inserita nel catalogo Sbn.

Consulta l'elenco

Libri

Oltre 45 mila volumi dal Quattrocento ai giorni nostri, i cui titoli (un'esigua parte, finora) è inserita nel catalogo Sbn.
Alcuni sono consultabili nella teca digitale

Vai alla teca digitale

Bandi

Interessante raccolta di bandi, decreti, ordinanze e leggi dal Cinquecento al Novecento 

Approfondisci

Lettere

Collezione di manoscritti e lettere inediti di prelati, scrittori, poeti, statisti, autorità pubbliche e militari.

Approfondisci

Manifesti

Raccolta di manifesti letterari, politici e artistici.

Approfondisci

Diciottomila pagine tratte dalle prime 23 pubblicazioni digitalizzate (Incunabolo, Cinquecentine, Seicentine e periodici ottocenteschi) selezionate fra le rarità e oggi consultabili online grazie al progetto “Quattro secoli di saperi da salvare” presentato dalla “Tucci” e co-finanziato dal Por-Fesr 2007/2013 “La cultura come risorsa”.
.

Accedi alla Teca digitale

Consultazione gratuita e visite guidate

Docenti, ricercatori e studenti italiani e stranieri accedono alle nostre fonti per pubblicazioni storiche, articoli scientifici, tesi di dottorato o di laurea e percorsi didattici; abbiamo pensato ad ognuno con servizi personalizzati.

Scopri di più

Giorni e orariO di apertura al pubblico

L’Emeroteca è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 16,00 . Per consultare occorre necessariamente la prenotazione: inviare un richiesta a info@emerotecatucci.it



Testimonianze dal mondo

Guarda le altre

Registrati alla newsletter

Iscriviti alla mailinglist per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività direttamente nella tua casella di posta elettronica.