dibattito
L'Ebraismo e la persecuzione nazista

Il tema "Ebraismo e Shoah" scelto per la mostra di 500 libri proposta dalla "Tucci" è anche argomento del dibattito che apre la rassegna
pubblicato il 13 febbraio 2013
Il tema "Ebraismo e Shoah" scelto per la mostra di 500 libri proposta dalla "Tucci" è anche argomento del dibattito che apre la rassegna
pubblicato il 13 febbraio 2013
Selezione di libri su Ebraismo e Shoah inaugurata il 13 febbraio 2013 alla presenza del cardinale Crescenzio Sepe e del rabbino capo dell'Italia meridionale Shalom Bahbout.
pubblicato il 13 febbraio 2013
Presentazione di “Leggi razziali e orrore dei lager in dun decennio di stampa: 1937-1946”, la monografia-catalogo realizzata dall’Emeroteca
pubblicato il 11 dicembre 2012
Con il libro postumo di poesie “Ultime Lune” di Augusto Muojo, l'Emeroteca ricorda uno dei suoi dirigenti recentemente scomparso
pubblicato il 10 dicembre 2012
In visita alla "Tucci" i neolaureandi hanno potuto ammirare una serie di pubblicazioni riguardanti architetti famosi
pubblicato il 24 novembre 2012
Lezione della professoressa Bernardina Moriconi ai suoi studenti del corso di storia del teatro
pubblicato il 24 ottobre 2012
A pochi giorni dalla celebrazione della Giornata della Memoria un dibattito inaugura la mostra che la "Tucci" ha realizzato sull'orrore della Shoah
pubblicato il 23 gennaio 2012
Gli orrori del nazi-fascismo attraverso un decennio di stampa nel percorso espositivo proposto dalla "Tucci", con documenti inediti dall'esplosione delle leggi razziali al processo di Norimberga
pubblicato il 23 gennaio 2012
Mostra allestita al secondo piano del Palazzo del Banco di Napoli, attraverso rari documenti dell'Emeroteca Tucci
pubblicato il 1 ottobre 2011